
15
feb 2017Felline: valorizzazione del vigneto Puglia. Sabato 18 febbraio 2017, dalle 11,00 alle 13,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Dal 1994 Gregory Perucci è impegnato nel progetto “Accademia dei Racemi” che, associando inizialmente un gruppo di aziende salentine, tende alla valorizzazione della viticultura di questo angolo di Puglia. Recupero e salvaguardia dei vitigni autoctoni e delle antiche coltivazioni ad alberello, ma nel contempo applicazione delle moderne tecniche di vinificazione per esaltare i profumi in una terra il problema, fino a qualche decennio fa, era proprio quello di conservarli i profumi, visto che si producevano vini dalla grande potenza strutturale ed alcolica, ma dalla scarsa nitidezza aromatica.
Il progetto si è concentrato ora sotto il marchio Felline, dall’omonima frazione del comune di Alliste, in provincia di Lecce, a metà strada fra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
E’ la patria del Primitivo, vitigno dalla infinite potenzialità e che negli ultimi anni sta conquistando l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. Ma il progetto di recupero e valorizzazione non si limita al Primitivo: Negramaro, Fiano Minutolo, Malvasia Nera, Verdeca, Susumaniello, Ottavianello, sono solo alcuni degli autoctoni di questo territorio che sono stati salvati dall’estinzione.
Tre i vini in degustazione questo sabato:
Fiano Salento 2015. Ottenuto da Fiano (70%) e Fiano Minutolo (30%), un bianco dai profumi esotici le cui note aromatiche sono dovute principalmente al Fiano Minutolo, vitigno appartenente alla famiglia dei Moscati. In bocca è secco con ritorni di profumi fruttati ed erbacei. Bel vino da piatti di pesce, in particolare antipasti di mare.
Anarkos 2014. Esiste un vino di protesta? Esiste, ed è questo Anarkos, nato per protestare contro le euroburocrazie del mondo del vino e contro la nuova colonizzazione vinicola della Puglia da parte di industriali del Nord. Ottenuto da Negramaro, Primitivo e Malvasia Nera è un rosso dai profumi fruttati e dalla corposità sanguigna, ottimo rosso da tutto pasto, ideale con primi saporiti e grigliate di carne.
Primitivo di Manduria Felline 2015. E’ uno dei vini di punta della Felline, pluripremiato dalle guide (anche quest’anno 3 bicchieri Gambero Rosso). 100% Primitivo, invecchia almeno 6 mesi in barrique. Intriganti profumi di ciliegia, erbe mediterranee, frutti rossi, in bocca è piacevolmente morbido, intenso con tannini dolci appena percettibili, il tutto bilanciato da una discreta acidità che ne esalta la bevibilità. Ottimo compagno di carni anche importanti, arrosti e formaggi stagionati.
Come sempre, in abbinamento alcune specialità dal nostro banco gastronomia.
Ti aspettiamo!
Come ogni sabato, in occasione della degustazione, ai partecipanti sarà riservata una promozione eccezionale ed irripetibile sui vini in degustazione:
Solo per la giornata di Sabato 18 febbraio 2017:
Fiano Salento 2015 € 6,60 invece di € 7,60
Anarkos 2014 € 7,30 invece di € 8,40
Primitivo di Manduria Felline 2015 € 10,20 invece di € 11,70