
24
feb 2016Vitigni internazionali dal Lago di Caldaro . Sabato 27 febbraio 2016, dalle 11,00 alle 13,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Un sabato in mezzo alle valli alpine per respirare l’aria frizzante e pulita della Weinstrasse intorno allo splendido lago di Caldaro, in Alto Adige.
L’ospite è la Cantina Sociale di Caldaro, ormai ben conosciuta dai nostri amici, nata nel 1906, espressione di una cultura associativa molto diffusa in questa regione, raggruppa oltre 400 soci coltivatori impegnati a produrre e conferire alla cantina uve di elevatissima qualità.
Da molti anni la Cantina di Caldaro, diretta dall’enologo Andreas Prast, miete successi con i propri vini, sia sulle guide italiane che su quelle inglesi, americane o tedesche.
Ampia e completa è la gamma di vini prodotti dai 300 ettari a disposizione su cui vengono coltivati i vitigni tipici della zona, ma anche alcuni vitigni internazionali.
Due i vini in degustazione:
A.A. Pinot Bianco 2015. Il Pinot Bianco fu portato in Alto Adige a metà dell’800 dall’Arciduca Giovanni d’Austria (la sua origine è la Borgogna, ma ormai, molti esperti ritengono che l’Alto Adige sia la migliore zona al mondo per la coltivazione di questo vitigno). Questo Pinot Bianco ha colore giallo paglierino con riflessi verdi, al naso presenta note fruttate e fresche di mela Golden, pera e mela cotogna. In bocca è sapido con acidità ben equilibrata e finale tutto frutto. Ottimo con antipasti e primi piatti leggeri, piatti a base di pesce.
A.A. Cabernet Sauvignon Campaner 2013, dall’omonimo vitigno (per l’85%, il restante Merlot) coltivato in mezzo mondo. In Alto Adige, a causa delle forni escursioni termiche, anche i vitigni cosiddetti internazionali assumono toni e sfumature particolari. Il Cabernet Sauvignon Campaner ha colore rosso rubino intenso, profumi di fruttato maturo con note di more, ribes nero e pepe rosa. Al palato è pieno, con tannini dettagliati, ricco di frutto con un finale avvolgente e persistente. Splendido con le carni rosse, la cacciagione e i formaggi saporiti.
Come sempre, in abbinamento alcune curiosità dalla nostra gastronomia.
Vi aspettiamo!
Come ogni sabato, ai partecipanti sarà riservata una promozione eccezionale ed irripetibile sui vini in degustazione