
26
mag 2017Birre ciociare 3ª puntata: Lirenas, birrificio artigianale e agricolo. Sabato 27 maggio 2017, dalle 11,00 alle 13,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Concludiamo il nostro piccolo viaggio attraverso i birrifici ciociari spostandoci nel cassinate, precisamente a Pignataro Interamna dove, nel 2013, un piccolo gruppo di amici appassionati, avvalendosi della collaborazione di Massimiliano Marino, Mastro Birraio con esperienza decennale, danno vita al birrificio Lirenas Società Agricola, con l’ambizioso progetto di creare la “birra perfetta”.
Il birrificio sorge in una delle più belle e pittoresche campagne collinari della bassa ciociaria nelle vicinanze dall’abbazia di Montecassino vicino l’area archeologica dell’antica città Interamna Lirenas, l’attuale Pignataro Interamna, fondata dai romani come colonia latina nel 312 a.C.
Il birrificio Lirenas è il primo in provincia e tra i pochi in Italia che, oltre alla definizione di “artigianale”, si può fregiare dell’aggettivo “agricolo”: tutto l’orzo necessario per la produzione delle loro birre è coltivato in proprio nei 6 ettari che circondano il laboratorio. Il metodo di produzione è quello a bassa fermentazione. Le birre non sono filtrate, non sono pastorizzate e sono rifermentate in bottiglia. Questo metodo conferisce carattere alle birre Lirenas, mantenendo ed esaltando profumi e qualità delle materie prime utilizzate.
Nella degustazione di sabato sarà Pietro, colonna portante dell’azienda ad illustrarci direttamente le due birre finora prodotte:
Birra Hidéa Pils. Gradazione alcolica 5%. E’ una classica bionda in stile pils color giallo oro carico, dai profumi fragranti con un interessante equilibrio tra malto e luppoli pregiati. Il gusto è pieno, rotondo e molto piacevole con un finale amaro armonico. Ideale con risotti e piatti freddi, formaggi freschi, salumi, carni bianche ed hamburger, fritture di pesce, pesce crudo e crostacei, pizze.
Birra Rubéa Ambrata doppio malto. Gradazione alcolica 6,4%. Colore ambrato, di buona brillantezza. Al naso risalta un profumo marcato, tipico dei malti caramellati e tostati. Al palato è morbida, equilibrata con una nota dolce di malto che predomina sull’amaro medio dei luppoli. Da abbinare con formaggi stagionati, carni rosse e arrosti, pollo, selvaggina e maiale, pizze di tutti i generi, piatti esotici.
Come sempre, in abbinamento alcune specialità dal nostro banco gastronomia.
Ti aspettiamo!
Come ogni sabato, in occasione della degustazione, ai partecipanti sarà riservata una promozione eccezionale ed irripetibile sui vini in degustazione:
Solo per la giornata di Sabato 27 maggio 2017:
Birra Hidéa Pils € 7,60 invece di € 8,70
Birra Rubéa Ambrata doppio malto € 8,10 invece di € 9,30