
26
set 2018Veneto in Rosso: il Cabernet e la Ripassa di Zenato. Sabato 29 settembre 2018, dalle 11,00 alle 13,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Questa settimana il Sabato è dedicato ad una storica e prestigiosa azienda veneta, Zenato, da molti anni presente sui nostri scaffali, ma alla quale, per la prima volta, dedichiamo una degustazione.
L’anima e il cuore della Azienda Vitivinicola Zenato risiedono nelle antiche terre moreniche del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda. Due distinte proprietà, Santa Cristina a sud del lago e Costalunga ad est, in Valpolicella, dalle quali nascono vini di altissima qualità. Tutto nasce nel 1960 dal padre Sergio Zenato, che con energia e ambizione, animato dal suo profondo legame con il territorio, ha sperimentato nuove tecniche di vinificazione e investito sui vitigni autoctoni, fino ad ottenere vini di qualità altissima.
Oggi, la moglie Carla insieme ai figli Alberto e Nadia, con la stessa passione, tenacia ed infinita dedizione, fanno crescere la grande impresa di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 60 paesi del mondo.
Dell’ampia produzione della Zenato, questo Sabato proponiamo l’assaggio di due rossi, provenienti dalle due tenute, con caratteristiche e stili completamente diversi.
Garda Cabernet Sauvignon 2015. Prodotto con uve Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15% nella Tenuta di Santa Cristina. Affinato per 18 mesi in barriques nuove ed usate. Ha un bel colore rosso granato, fitto e intenso. Al naso è complesso, ricco e persistente; si susseguono le note di frutta rossa, frutta matura, confettura, con una sottolineatura di vaniglia, di spezie e una leggerissima – quanto piacevole – sfumatura erbacea. Ha una lunga persistenza aromatica. Versatile e adatto a numerosi abbinamenti gastronomici, come primi piatti saporiti, la carne alla griglia, arrosti e formaggi stagionati.
Valpolicella Superiore Ripassa 2015. Dalle uve appassite utilizzate per la produzione dell’Amarone, subito dopo la fermentazione si fa “ripassare” la migliore selezione di Valpolicella (85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Oseleta), per iniziare la seconda fermentazione che arricchisce il tenore alcolico, il colore, gli estratti e il bouquet aromatico. Segue un affinamento in tonneaux di 18 mesi. Dal colore rosso rubino intenso, si percepisce subito un forte aroma di frutta rossa, elegante e persistente, mentre al palato si coglie armonia ed un abbraccio vellutato che anticipa un’ottima struttura. Il Ripassa rappresenta uno dei vini più significativi della produzione di Zenato. Ottimo compagno con i piatti di selvaggina, le grigliate di carne e gli arrosti, salumi e formaggi stagionati.
Come sempre ad accompagnare i vini, alcune specialità dal nostro banco gastronomia.
Ti aspettiamo!
Come ogni sabato, in occasione della degustazione, ai partecipanti sarà riservata una promozione eccezionale ed irripetibile sui prodotti in degustazione:
Solo per la giornata di Sabato 29 settembre 2018:
Garda Cabernet Sauvignon 2015 € 13,50 invece di € 15,60
Valpolicella Superiore Ripassa 2015 € 16,20 invece di € 18,70