
29
gen 2015I Panettoni di Loison con il Moscato de La Spinetta: ed è già Natale! Domenica 7 dicembre 2014, dalle 17,00 alle 19,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Ultima, insolita degustazione del 2014. Protagonisti due prodotti dell’eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia: il Panettone, dolce lievitato della tradizione natalizia, nato a Milano, ma ormai prodotto, con risultati straordinari, in tutte le Regioni; ed il suo migliore abbinamento: il Moscato d’Asti, vino leggero, accattivante, appagante. E, per questa classica accoppiata, abbiamo scelto fior da fiore:
Loison Pasticceri dal 1938, azienda veneta di Costabissara, in provincia di Vicenza, nasce negli anni 30 come forno a legna per pane e dolci tradizionali. Oggi Loison, sotto la conduzione del vulcanico Dario, l’azienda ha assunto una dimensione internazionale, riuscendo però a conservare una qualità elevatissima. Selezione accurata delle materie prime, a partire dagli ingredienti base (fior di farina, uova fresche, latte e burro di montagna, zucchero italiano) per finire con quelli aromatici (Vini DOC, agrumi, spezie, cacao, uvetta certificati o provenienti dai presidi Slow Food sia nazionali che internazionali), lente lievitazioni (72 ore con lievito naturale (allevato da quasi 80 anni), il risultato è un panettone soffice, fragrante e profumato che Dario sta cercando, da diversi anni, di affermare come dolce da consumare tutto l’anno.
Questi i panettoni Loison che assaggeremo:
- Panettone Classico
- Panettone all’Amarena
- Panettone alla Liquerizia e Zafferano
- Panettone al Fico di Calabria
- Panettone al Cioccolato
La Spinetta è una importante cantina piemontese appartenete alla famiglia Rivetti. Diventata famosa per la produzione del Moscato d’Asti (due cru: il Bricco Quaglia ed il Biancospino), nel corso degli anni si è affermata anche con una notevole gamma di rossi (Barolo, Barbaresco) e con investimenti in Toscana (Tenuta Casanova) e nello stesso Piemonte, acquistando la cantina Contratto.
De La Spinetta assaggeremo, ovviamente, il Moscato Biancospino 2014 che è il moscato più fresco che esce prima di Natale. Ha profumi delicati, con sentori leggeri di melone ed arancia ed un accenno di muschio. Al palato è delicato e ricorda la pesca e l’albicocca. Tra i migliori Moscato d’Asti, il Biancospino è ottimo come vino da dessert da abbinare a dolci lievitati (panettone in primis) e pasticceria anche al cucchiaio. Ma è molto apprezzato anche come aperitivo e, nei caldi pomeriggi d’estate, vista la sua bassissima gradazione alcolica, come gratificante bevanda dissetante.
Ti aspettiamo!