
17
mar 2017Tenimenti Grieco, vini di terre tra il cielo e il mare. Sabato 18 marzo 2017, dalle 11,00 alle 13,00. Degustazione gratuita
Pubblicato da admin / in News / Nessun commento
Il Molise, questo sconosciuto. E’ una regione relativamente giovane dal punto di vista vinicolo ma che, negli ultimi anni sta conoscendo una crescita impetuosa.
L’azienda che ospitiamo questa settimana, Tenimenti Grieco, nasce dalle ceneri delle Masserie Flocco, cantina di cui era cliente, tra gli altri, Lucio Dalla che passava di qui ogni volta che andava alle Tremiti dove aveva una sua villa-rifugio.
Dal 2014 la famiglia Grieco, dinamici imprenditori pugliesi con esperienze anche nel settore vinicolo, hanno rilevato questa splendida tenuta di oltre 100 ettari, con vigneti digradanti verso il mare, nel comune di Portocannone, proprio di fronte alle Isole Tremiti. Nuovo impulso è stato dato alle produzioni, massima attenzione alle caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti, estrema cura nelle vinificazioni e negli affinamenti.
Ampia è la gamma dei vitigni coltivati: si va dall’autoctono Tintilia, ai tradizionali Montepulciano, Aglianico, Falanghina, fino agli innovativi, per queste zone, Chardonnay, Sauvignon, Cabernet Sauvignon, Pinot Bianco, Syrah.
Tre i vini che assaggeremo sabato:
Pinot Bianco I Costali 2016. Colore giallo paglierino intenso. Al naso rivela sensazioni di delicati fiori bianchi, mela e pera con un finale lievemente ammandorlato. In bocca è piacevolmente fresco e sapido, con buona persistenza. Ottimo con antipasti e primi piatti con pesce crudo, latticini e formaggio fresco, verdure e zuppe di mais.
Tintilia del Molise 200 metri 2015. E’ uno dei vini di punta dell’azienda. ”200 metri” è l’altitudine minima sul livello del mare imposta dal rigoroso disciplinare di produzione delle “uve di alta collina” destinate alla produzione del Tintilia DOC. Rosso rubino intenso e vivace; il caratteristico profumo speziato anticipa note fragranti di ciliegia, marasca, prugna ed erbe aromatiche. In bocca si presenta morbido ed avvolgente con tannini delicati e una piacevole freschezza. Piacevole anche la persistenza finale con un ritorno di gradevoli note pepate. Abbinamenti gastronomici: primi piatti saporiti, grigliate di carne, formaggi semistagionati e stagionati.
Rosso Passo alle Tremiti 2015. La linea “Passo alle Tremiti” proviene da vigne con vista, spettacolare, sul mare e sulle isole Tremiti. Ottenuto da uve Montepulciano, è un vino di grande impatto, complesso, al naso ricorda di frutta matura scura, ciliegie sotto spirito e confettura di frutti rossi, su un piccante finale di liquirizia dolce. Corposo, si presenta così strutturato ma con una componente tannica vellutata che lo rende piacevolmente morbido. Grande persistenza, sostenuta da una freschezza equilibrata. Ideale con stufati di carne rossa, selvaggina, piatti a base di funghi porcini, zuppe salate e formaggi stagionati.
Come sempre, in abbinamento alcune specialità dal nostro banco gastronomia.
Ti aspettiamo!
Come ogni sabato, in occasione della degustazione, ai partecipanti sarà riservata una promozione eccezionale ed irripetibile sui vini in degustazione:
Solo per la giornata di Sabato 18 marzo 2017:
Pinot Bianco I Costali 2016 € 5,60 invece di € 6,40
Tintilia del Molise 200 metri 2015 € 6,60 invece di € 7,50
Rosso Passo alle Tremiti 2015 € 7,40 invece di € 8,50